Alterego Centro Cultura

STUDIARE RENDE LIBERI, LA CULTURA RENDE LIBERI.

LA CULTURA RENDE LIBERI di comix94 (Medie Superiori ) scritto il 15.11.11 "La Repubblica"

Studiare, leggere, interessarsi: azioni sempre meno congeniali ai giovani d’oggi, i quali preferiscono trascorrere il loro pomeriggio davanti a un PC o su Facebook , piuttosto che davanti a un libro di Pirandello o Calvino. Ragazzi che vedono la scuola come un “carcere” e non come luogo di cultura ; che non capiscono che è studiando che mettono le basi del loro futuro e che la scuola non è solo il sei a fine anno, ma un ambiente in cui crescere , maturare, dove si acquista una capacità critica e di giudizio che li distinguerà una volta adulti.
A questo proposito Ilvo Diamanti, docente presso l’Università di Urbino, lo scorso mese, il primo settembre 2011 ha pubblicato su La Repubblica un sarcastico appello a non studiare e solo pochi giorni fa è ritornato sull’argomento con un secondo articolo , completamente opposto: ” RAGAZZI , STUDIATE!”
Qui il professore esorta i giovani a studiare , ad appassionarsi , a leggere con piacere e per il gusto di farlo , nei tempi morti, ” Seduti in piazza o ai giardini” anche quando non si è a scuola o quando non si è obbligati a farlo “Quando siete a casa vostra o in autobus”, anche se questo, come lui stesso sostiene, non sempre sarà utile a trovare un buon posto di lavoro o a garantire un sostanzioso stipendio a fine mese.
Studiare rende liberi, la cultura rende liberi. E’ questo il profondo messaggio che vuole trasmettere Diamanti con i suoi appelli. Nonostante la nostra sia una società in cui fanno carriera i raccomandati. In cui i media propongono modelli come veline , tronisti o calciatori. E le scoperte scientifiche trovano posto solo nelle ultime pagine dei quotidiani.
Studiare rende critici e consapevoli , capaci di distinguere ciò che è giusto per il Paese da quello che invece sono solo ” chiacchiere” senza una base solida. Studiare per non farsi prendere in giro, per non apparire docili e arrendevoli, di fronte ai furbi e agli opportunisti.
Lo studio e l’Università, perciò, non hanno solo un fine economico, ma dovrebbero essere una passione e un piacere.
E’ deprimente che in l’Italia è come se si cercasse di incoraggiare al comportamento contrario. La classe politica, per risparmiare, si diletta a effettuare tagli all’Università e alla ricerca con un’unica conseguenza: la cosìddetta fuga di cervelli.
I giovani faticano a trovare un posto di lavoro stabile e ben retribuito e anche l’attività di ricerca non è adeguatamente finanziata. Ciò comporta che i neolaureati, e le menti che dovrebbero essere il futuro dell’Italia, si rechino all’estero in cerca di un lavoro e di un Paese che garantisca loro una prospettiva. Ciò che in questo momento non si riesce a trovare qui da noi. E se le cose continueranno di questo passo , se lo stato non offrira un’opportunità a quei ragazzi che vogliono inseguire i propri sogni e desideri, che hanno la volontà e la capacità per cambiare le cose, sarà via via sempre peggio.

 

 
ALTEREGO CENTRO CULTURA HA LO SCOPO DI DIFFONDERE E DIVULGARE LA CULTURA. La cultura è molto importante sia nel campo politico sia nella quotidianità di tutti i giorni. Essere aggiornati su tutto…Approfondire le lacune che tutti noi abbiamo è importante anche per comprendere i nostri simili ed anche per capire bene cosa sta succedendo in Italia e nel mondo.

La cultura è molto importante...🙂

Cordiali saluti
Maria Grazia Compagnini

Camillo 02.06.2012 12:58

E' vero, la cultura e lo studio rendono liberi...la scuola italiana è disastrata grazie ai nostri politici che così possono tenere al guinzaglio i nostri figli.

Camillo 27.05.2012 11:45

Bellissima la prima pagina!!!

Commenti più recenti

15.09 | 12:44

QUESTO E' IL MIO SITO.... DESIDEREREI CHE LO VISITASTE....

03.07 | 10:43

Buon giorno a tutti, sono marina norvegese, ho una testimonianza da parlare
circa.. mi è capitato di incontrare un certo incantatore che mi è stato presentato
d

22.04 | 11:12

Di dove sei Natasha? Mi piace il tuo nome e l'amore per la grande Alda Merini....

24.09 | 02:22

i will love to share my testimony to you all in the world. i'm form new York i got married to my Wife about 2 year ago we start having problems at home like we stop sleeping on the same bed, fighting about things she always comes home late at night, drink